Eccoci con una nuova ricetta fresca e ideale per l’estate: la torta salata fiori di zucca e speck.
Questa torta salata racchiude tutti gli elementi necessari per costituire un piatto sano.
La base di pasta brisé integrale preparata con la farina di semola integrale è fonte di carboidrati complessi e fibra. Come grassi viene usato l’olio per preparare l’impasto.
Il ripieno con lo speck rappresenta la fonte proteica. Oltre allo speck vi è anche uno strato leggero di formaggino spalmabile. Entrambi sono fonti di proteine e sono magri.
Infine i fiori di zucca rappresentano la componente di verdura del pasto. Questo ortaggio è di stagione nei mesi estivi. È ricco di sapore ed è molto bello da vedere e da usare per decorare ricette. Il loro colore giallo-arancione è molto particolare: infatti è dovuto alla ricca concentrazione dei precursori di Vitamina A e di Beta-caroteni.
![torta salata fiori di zucca e speck](https://i0.wp.com/www.lucreziacirina.it/wp-content/uploads/2020/08/torta-salata-fiori-di-zucca-e-speck-1.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
INGREDIENTI
Per la pasta:
- Farina di semola integrale 200 g
- Acqua 100 g
- Olio extravergine di oliva 20 g
- Sale 1 g
- Bicarbonato 1 g
Per il ripieno:
- Speck privato del grasso visibile 100 g
- Formaggio light (es. philadelphia active) 100 g
- Fiori di zucca 50 g
PROCEDIMENTO
- Innanzitutto preparate la pasta: versate in una ciotola la farina di semola, il sale e il bicarbonato e uniteli;
- in un bicchiere unite l’acqua e l’olio ed emulsionateli insieme (N.B. non è necessario che l’acqua sia fredda);
- versate l’emulsione nella ciotola ed amalgamate il tutto (N.B. non è necessario che l’acqua sia fredda);
- impastate su di una spianatoia dove avrete versato un po’ di farina;
- quando avrete ottenuto un impasto elastico, formate una pallina e riponete in frigo per 30 minuti.
- togliete l’impasto dal frigo e dividetelo in due palline;
- stendete ogni singola pallina sulla spianatoia aiutandovi con un mattarello; ricaverete 2 fogli per una tortiera di 20 cm;
- Ponete della carta forno nella tortiera e stendete sopra la pasta sfoglia;
- Fate i buchi alla sfoglia di brisé con la forchetta e stendeteci sopra il formaggio;
- Mette i fiori di zucca a raggiera alternandoli con striscette di speck;
- Finito lo speck e i fiori di zucca ripiegate i bordi della base così da creare un po’ di crosta;
- Infornate in forno per 30 minuti a 180 °.
VALORI NUTRIZIONALI
Per 1 porzione pari ad una torta salata fiori di speck e zucca di 20 cm di diametro
Proteine: 35 g
Grassi: 14 g
Carboidrati: 64 g
Calorie: 522 kcal
Fibra: 13,6 g
Grassi saturi: 11.1 g
Vitamina A: 66,6 μg
Beta-caroteni: 370 μg
0 commenti