Ciao a tutti! Oggi vi propongo una nuova ricetta di pasta con zucchine e pesce spada.
La ricetta trova molte varianti, la si può fare con i pistacchi, con le melanzane, con i pomodori. Si tratta di una ricetta estiva, particolarmente consumata nei paesi del meridione, dove il pesce è sempre fresco.
Il pesce spada è un una specie di pesce azzurro di grossa taglia. Le sue carni sono molto magre. I grassi in essa contenuti sono principalmente acidi grassi polinsaturi (W3). Vive in diversi mari tra cui il Mar Mediterraneo. Tende a vivere lontano dalle coste e può scendere fino ai 600-800 m di profondità. Attualmente in diversi paesi la sua pesca è proibita poichè in via d’estinzione. Questa ricetta è da considerarsi quindi molto ricercata. Per approfondire le proprietà del pesce spada leggi questo mio articolo!
![Pasta con zucchine e pesce spada](https://i0.wp.com/www.lucreziacirina.it/wp-content/uploads/2020/02/PASTA-ZUCCHINE-E-PESCE-SPADA-2_.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
INGREDIENTI
Per 1 porzione di pasta con pesce spada e zucchine:
- pasta di semola 80 g
- pesce spada fresco 130 g
- zucchine 1 (circa 200 g)
- cipolla q.b
- olio extra vergine di oliva 5 g
PREPARAZIONE
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta; quando bollirà salate con 1/2 cucchiaino di sale grosso e buttate la pasta;
- in una padella soffriggete con il cucchiaino di olio la cipolla fino a che non diventa dorata;
- aggiungetevi le zucchine, e cuocete a fuoco lento coprendo la pentola;
- intanto tagliate il pesce spada a cubetti non tanto grandi;
- quando le zucchine saranno cotte unite il pesce spada, fate attenzione a non cucinarlo troppo, appena si colorirà spegnete il fuoco e coprite;
- terminata la cottura della pasta scolatela e unitela al pesce e alle zucchine.
VALORI NUTRIZIONALI
Vi riporto i valori nutrizionali per una porzione (calcolati utilizzando le tabelle di composizione degli alimenti dell’IEO).
- Proteine: 31,5 g
- Grassi: 11,5 g
- Carboidrati: 61,5 g
- Calorie: 475,5 kcal
- Colesterolo: 91 mg
- Grassi saturi: 2,2 g
- Grassi polinsaturi: 1,5 g
Come inserire questa ricetta nel tuo percorso alimentare?
Questa ricetta ha un punteggio di 10.
Puoi inserire questa ricetta come piatto unico.
0 commenti