La crema di cavolfiori, friarielli e nocciole è un piatto saporito e dalle grandi proprietà nutrizionali.
Il cavolfiore è una verdura che fa parte della famiglia delle brassicacaee (anche dette crucifere). Questo tipo di vegetali sono ricchi di composti antiossidanti e antiinfiammatori che danno grandi benefici alla salute.
Nello specifico sono ricchi di fibra, che oltre a regolarizzare la funzionalità intestinale, ha un ruolo protettivo contro il tumore al colon.
Il cavolfiore in particolare è ricco di sulforafano, una sostanza che si è notato avere un potere protettivo verso alcuni fattori procancerogeni e inoltre risulta avere un ruolo anti-aging.
I friarielli invece, anche chiamati cime di rapa, hanno proprietà diuretiche legate all’elebata quantità di acqua che contengono e per il rapporto tra i due sali minerali sodio e potassio.
Ultimo ingrediente di questa ricette le nocciole, che come frutto oleoso risultano molto caloriche, ma anche benefiche. I grassi in esse contenute sono principalmente grassi monoinsaturi e insaturi, che secondo alcuni studi influenzano riducendone, i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, dando effetti positivi sul sistema cardiovascolare.
![crema di cavolfiori, friarielli e nocciole](https://i0.wp.com/www.lucreziacirina.it/wp-content/uploads/2021/01/DSC_0788-01_compressed.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
INGREDIENTI
Per 4 porzioni di Crema di cavolfiori, friarielli e nocciole.
- 1 cavolfiore intero (circa 1 kg);
- 350 g di friarielli;
- 3 cucchiaini di olio extra vergine di oliva;
- mezza cipolla;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale q.b.
- Spezie miste;
- Acqua q.b.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa mettete a bollire dell’acqua, aggiungetevi quindi spezie e sale;
- Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e le parti di gambo in eccesso;
- Riducete il cavolfiore a rosette;
- In una pentola capiente versate 1 cucchiaio di olio e la cipolla tagliata finemente;
- Stufate la cipolla quindi aggiungete le rosette di cavolfiore;
- Fate cuocere per circa 2-3 minuti quindi aggiungete il brodo fino a ricoprire e fate cuocere per almeno 30-40 minuti;
- Nel frattempo prendete un’altra pentola e fate saltare l’aglio tagliato finemente con 1 cucchiaino di olio;
- Aggiungete i cubetti di friarielli surgelati e fate cuocere fino a che non saranno completamente scongelati;
- Quando il cavolfiore sarà cotto, eliminate un po’ di brodo in eccesso e tenetelo da parte, quindi frullatelo nella pentola fino ad ottenere una crema liscia aiutandovi con un frullatore ad immersione;
- Dedicatevi ora alle nocciole mettendole a tostare in una pentola;
- A questo punto assemblate il vostro piatto unendo alla crema di cavolfiore alcuni friarielli e le nocciole
VALORI NUTRIZIONALI
Per 1 porzione di Crema di cavolfiori, friarielli e nocciole.
Proteine: 11 g
Grassi: 5 g
Carboidrati: 6,3 g
Calorie: 150 Kcal
Fibra: 5,7 g
Vitamina C: 145 mg
Potassio: 744 mg
Calcio: 177 mg
0 commenti